Di recente ho deciso di cercare una buona app gratuita per leggere il Corano.
Poiché mi piace provare diverse opzioni prima di scegliere, ne ho provate diverse e ho capito quali valevano davvero la pena.
Ora vorrei condividere con voi cosa penso di ognuno di loro, evidenziandone gli aspetti positivi e negativi.
Ecco quindi cosa devi sapere per fare la scelta giusta.
Quello che volevo
Fin dall'inizio, ho capito che avevo bisogno di un'app che offrisse una lettura chiara, una recitazione audio e, se possibile, che funzionasse offline.
Sarebbe inoltre fantastico se esistessero traduzioni e interpretazioni che aiutino a comprendere i versetti.
Al-Quran.com – Semplice e pratico
È stato il primo che ho provato e mi è piaciuto subito.
L'interfaccia è pulita e facile da usare.
Uno dei punti che più ha attirato la mia attenzione è stata la possibilità di scegliere diverse recitazioni.
Un'altra differenza è stata la possibilità di scaricare gli audio per ascoltarli offline, cosa che mi è stata di grande aiuto.
Anche la ricerca dei versetti funziona molto bene.
Al-Qur'an (Tafsir e Parola per Parola) – Per coloro che vogliono approfondire
Innanzitutto, se stai cercando uno studio più approfondito del Corano, questa app è eccellente.
Ha una caratteristica chiamata “parola per parola”, che traduce accuratamente ogni termine arabo.
Questo mi ha aiutato molto a capire meglio i testi.
O tafsir È anche piuttosto dettagliato e spiega il contesto di ogni sezione.
L'unica cosa che potrebbe essere migliorata è l'interfaccia, che appare un po' obsoleta.
iQuran Lite – Ottimo per la memorizzazione
L'audio di questa app è di ottima qualità.
Ciò che mi è piaciuto di più è stata la sincronizzazione del suono con il testo, evidenziando i versetti mentre vengono recitati.
Ciò ha reso la memorizzazione molto più semplice.
Mi è piaciuta anche la possibilità di aggiungere ai preferiti i miei versetti preferiti per consultarli in seguito.
L'unico punto negativo è che alcune funzioni sono disponibili solo nella versione a pagamento.
MyQuran International Pro – Imparare è facile
Questa app utilizza i colori per indicare le regole di pronuncia, il che facilita notevolmente la lettura corretta.
I promemoria quotidiani incoraggiano la lettura regolare, cosa che mi è stata di grande aiuto.
Inoltre, il dizionario islamico integrato spiega le espressioni più complesse.
Per chi vuole migliorare la propria lettura e comprensione, è un'ottima scelta.
Al-Quran per Android: semplice ma efficiente
Questa app ha un design semplice, ma le sue funzionalità sono fantastiche.
O modalità notturna facilita la lettura notturna.
Anche la possibilità di regolare la dimensione del carattere fa la differenza.
Un'altra caratteristica utile è la possibilità di prendere appunti direttamente nel testo.
Per chi ama registrare i riflessi, questo rappresenta un grande vantaggio.
Muslim Pro – Il più completo
Infine, questa app offre molto di più della semplice lettura del Corano.
Porta momenti di preghiera, una bussola per Qibla e un calendario islamico.
Particolare attenzione viene data alla lettura, con regole di pronuncia colorate e recitazioni di alta qualità.
L'unico inconveniente è che alcune funzionalità sono disponibili solo nella versione a pagamento.
La mia conclusione
Ad ogni modo, dopo aver testato tutte queste app, ho capito che la scelta ideale dipende da ciò che ogni persona cerca.
Nel mio caso, il Al-Quran.com Era la soluzione più pratica e si adattava alla mia routine.
Quando voglio studiare più approfonditamente, uso il Al-Qur'an (Tafsir e Parola per Parola).
Già il iQuran Lite divenne indispensabile per la memorizzazione.
Se anche tu stai cercando un'app gratuita per leggere il Corano, il mio consiglio è di provare alcune opzioni.
Ogni persona ha un modo diverso di entrare in contatto con il testo sacro.
Quindi, vale la pena esplorare finché non trovi l'app che fa davvero la differenza nella tua vita quotidiana.
Spero che questa esperienza ti aiuti a scegliere la soluzione migliore!
Scarica l'app per iOS
Scarica l'app per Androide